3 fiori che vogliono poca acqua
Nel giardinaggio è ormai obbligatorio utilizzare poca acqua, e quindi piante che vanno bagnate poco, come le tre specie che vi descriviamo qui.
Primula malacoides, mai in casa
Primula malacoides, venduta come pianta da interni, deve stare all’esterno, con semplici cure specifiche per durare mesi.
Aster o settembrini, star di settembre
Gli aster o settembrini colorano balconi, terrazzi e giardini in settembre-ottobre e sono piante perenni che rifioriranno ogni anno
Felicia, la margherita color lavanda
In una insolita nuance di lavanda, la felicia o agatea è una margherita che ci accompagna da giugno a ottobre, ininterrottamente in fiore
MURETTI fioriti con le piante giuste
Alcune piante sono capaci di formare cuscini di fiori che spesso ricadono in basso e sono quindi ideali alla sommità di scale e muretti
Lunaria o moneta del papa, molto decorativa
La lunarie è una pianta insolita che decora terrazzo e giardino da aprile a settembre, e poi la casa in composizioni secche o in solitaria, con i frutti
Elleboro, in fiore da dicembre a marzo
Incantevole nella sua grazia, l'elleboro fiorisce spesso in giardino come in vaso già in dicembre, guadagnandosi il nome di “rosa di Natale”
Nicotiana, bellissima per la fioritura
La nicotiana è una pianta del passato, da riscoprire per la bellissima e lunghissima fioritura, da tenere fuori della portata di bambini e animali domestici
Fiori recisi, come farli durare a lungo
I fiori recisi per abbellire l’appartamento possono durare un tempo diverso a seconda di come vengono trattati e raccolti
HOUTTUYNIA, dal fogliame multicolore
L'Houttuynia è una piantina presa a prestito dalle rive del laghetto per vivere anche in vaso dove ci regala le graziose foglie tricolori