Gatti che fanno trekking e vipere
Per evitare che il gatto che fa trekking con il proprietario venga morso dalle vipere, è necessario fare rumore con un campanello
Vipere e cani, consigli utili
Imparare a distinguere le vipere dai serpenti non velenosi, evitare il morso al proprio cane, e cosa fare nel caso malaugurato di morso
Giardino per farfalle: le specie giuste
Per incentivare la presenza delle farfalle in giardino, e salvaguardare la biodiveristà, bisogna coltivare piante locali e anche spontanee
Il fungo dell’olivo, presenza indesiderabile
Il fungo dell'olivo, Omphalotus olearius, è un’apparizione molto frequente alla base degli alberi più vecchi nella bella stagione, ma non va sottovalutata
Metti un fiore nel piatto: sarà più buono
Non ci sono solo i fiori spontanei ad arricchire i piatti: da secoli portiamo in tavola insospettabili infiorescenze, assai gustose, mascherate da ortaggi…
Robinia, l’antianemico che depura anche
La robinia, sebbene sia un albero infestante, è anche ricca di proprietà fitoterapicheche offrono rimedi naturali, e il miele è calmante
Borragine, fa bene o no?
La borragine è una bella pianta spontanea che vale la pena di coltivare in giardino e utilizzare con attenzione in cucina e in erboristeria
Ginepro, balsamo per i polmoni
Le bacche sono ricchissime di olio essenziale denso di sostanze attive, che agiscono liberando le vie respiratorie, ma anche disinfettando quelle urinarie
Betulla, un duro colpo alla cellulite
Elimina i liquidi in eccesso nell’organismo, e con essi le sostanze nocive eventualmente presenti, sgonfiando l’organismo e ripulendo l’apparato urinario e il sangue
Coltivare in giardino le piante da tartufo
In laboratorio si ottengono alberi che possono produrre i tartufi: piantateli in giardino, con l'aiuto di 10 consigli utili del nostro super-esperto