Home Ambiente

Ambiente

La Natura che ci circonda, dalle piante spontanee alla fauna selvatica, dal cielo alla terra, per imparare a conoscerla e rispettarla

Uccelli, perché migrano in autunno

Alcuni uccelli migrano in autunno, per ritornare in Italia in primavera, per trovare condizioni più favorevoli per superare l'inverno

Funghi ottimi commestibili, ma poco noti

Oltre a porcini, ovoli reali e galletti ci sono molti altri funghi commestibili di ottimo o buon sapore, sia consumate singolarmente che in gustosi misti

Letargo autunnale degli animali: dove, come e perché

Sono tanti gli animali che in autunno con l'abbassamento termico vanno in letargo, ognuno in luoghi e con modalità differenti

Simbologia: l’orso è regale

L'orso nei secoli ha attraversato varie fortune e viceversa: da simbolo di potenza a icona del male, fino a personaggio delle favole amato dai bambini

Simbologia: riccio, la fiducia nella vita

Il riccio può essere simbolo di avarizia oppure di ricchezza, di fertilità e di intelligenza, oppure di ira e ingordigia: dipende dalle diverse culture

Serpente, animale carico di simboli

Il serpente nelle diverse culture assume numerosi significati simbolici, il più frequente dei quali è l'essere simbolo di trasformazione e rinascita

Cinghiale, come comportarsi quando lo si incontra

Come evitare di incontrare un cinghiale e, soprattutto, che cosa fare in caso di incontro fortuito, anche in compagnia del proprio cane

Lupo, come comportarsi in un incontro

Tutti i consigli per NON incontrare un lupo e per sapere cosa fare in caso di incontro fortuito, anche in compagnia del proprio cane

Scarabeo, simbolo di resurrezione

Lo scarabeo, con la sua livrea metallizzata, a partire dagli Egizi ha simboleggiato la resurrezione, la rinascita, la vittoria del sole sulle tenebre

Orsi, come comportarsi in montagna

Quando si va in montagna bisogna sapere come comportarsi per NON incontrare l'orso e, nel caso in cui l'incontro avvenga, cosa fare e NON fare

In evidenza

css.php