Aiutare gli uccellini d’inverno
In inverno, e solo in questa stagione, gli uccellini hanno bisogno di supplementi di cibo nelle mangiatoie e di acqua sempre pulita
I cerchi del tronco tagliato corrispondono agli anni della pianta?
Attraverso i cerchi visibili in un tronco tagliato è possibile ricavare informazioni sulla vita dell'albero e sulle stagioni della sua vita
Che cosa sono i licheni?
I licheni sono organismi non nocivi, perché non sono parassiti. Al contrario, la loro presenza segnala un'ottima qualità dell'aria circostante
Che cos’è la galaverna?
La galaverna è un fenomeno invernale che si verifica quando sono presenti contemporaneamente tre condizioni meteorologiche ben precise
Vademecum del taglialegna
In inverno si tagliano gli alberi che non possono più rimanere lì dove sono. Come eseguire i diversi passaggi, fino al fuoco scoppiettante nel camino
Non date il pane agli animali selvatici
Il pane vecchio non va dato agli animali selvatici, né domestici, perché non possiedono gli enzimi per digerirlo e ne possono morire
Albero di Natale in giardino: occhio agli animali selvatici
Se scegliete di fare l'albero di Natale con una pianta del giardino, accertatevi che non dia rifugio ad animali selvatici, che si spaventerebbero a morte
Riccio: come ospitarlo in giardino in inverno
Ospitare un riccio in giardino duante l'inverno, quando va in letargo, è facilissimo. Vi ripagherà in primavera-estate mangiando gli animali nocivi
Coltivare in giardino le piante da tartufo
In laboratorio si ottengono alberi che possono produrre i tartufi: piantateli in giardino, con l'aiuto di 10 consigli utili del nostro super-esperto
Campo da golf: qual è il suo impatto ambientale?
Il campo da golf ha un forte impatto ambientale, ma offre anche qualche opportunità di miglioramento dell'ambiente, se realizzato e mantenuto correttamente