Melo Rosa Romana dell’Appennino, un’antica varietà da ri-coltivare
Tra le antiche varietà da frutto c'è il melo Rosa Romana dell'Appennino Tosco-Emiliano, che va recuperato e ri-coltivato perché può dare un buon reddito
Melo, la difesa biologica in novembre
L'autunno è importante per fare una serie di trattamenti biologici e interventi meccanici utili alla difesa del melo da malattie e parassiti
Difesa piante: un libro spiega i nuovi prodotti e le malattie
In un libro sono raccolti tutti i nuovi prodotti per la difesa piante. Quali sono, come si usano e contro quali malattie o parassiti
Perché il riso deve vivere immerso in acqua?
Il riso in Italia si coltiva nelle risaie, cioè grandi vasche allagate. Nell'Est asiatico invece è una coltura in asciutta. Qui vi spieghiamo perché
Cannabis o canapa da coltivare per vestiti e farina
La cannabis o canapa adesso si può coltivare come pianta tessile, a basso contenuto di THC, per ricavarne vestiti e alimenti
Ulivo: storia, leggende e varietà da tavola
L'ulivo è una pianta dalla storia millenaria, su cui si sono innestate tante leggende. Ci dà l'olio, ma anche le olive da tavola
Compost liquido, come si fa e a cosa serve
Il compost liquido si ricava o dai lombrichi o da quello solido. Qui vi facciamo vedere con due video come si ricava dalla massa solida
Agricoltura sinergica e permacoltura per fare un orto
L'agricoltura sinergica e la permacoltura permettono di fare un orto sano e produttivo senza intervenire con sostanze chimiche
Novità coronavirus: si può andare in orti lontano da casa
Si può andare negli orti o frutteti o terreni lontani da casa, ma non nelle seconde case. Lo ha detto il ministero dell’Interno
Novità coronavirus: come fare per avere piante e prodotti
Tutti i sistemi per procurarsi piante, fiori, accessori e prodotti per giardinaggio in tempo di #Coronavirus. E cosa fare se il terreno è lontano da casa