Vanga, come sceglierla e usarla
La vanga rientra fra gli attrezzi indispensabili nel giardino, nell'orto e nel frutteto. I suggerimenti per sceglierla e utilizzarla in modo corretto
Reti anti-grandine, si progettano in inverno
Le reti anti-grandine permettono di fermare questo dannoso evento meteorico. Sono indicate però solo a determinate condizioni
Cipolla, si semina fra gennaio e febbraio
La cipolla va seminata durante l'inverno, già a dicembre nel Sud e a gennaio-marzo nel Nord Italia, per raccolti precoci o estivi
Cenere di legna: un biofertilizzante
Il fuoco che scoppietta ci può regala un fertilizzante a costo zero e molto versatile: la cenere di legna, ricca di elementi nutritivi
Frutteto, in dicembre si combattono malattie e parassiti
In dicembre si effettuano le cure e i trattamenti che riducono la quantità di malattie fungine e parassiti animali nel frutteto la primavera prossima
Mandorlo, noce e nocciolo: frutti commestibili
Mandorlo, noce e nocciolo producono frutta secca altamente benefica perché ricca di vitamine, sali minerali e grassi utili al nostro corpo
Sapete che mela e pera non sono frutti?
Dal punto di vista botanico, mela, pera, nespola, cotogna non sono frutti, bensì falsi frutti. Vi raccontiamo il perché di questa stranezza
Perché le mele fanno maturare la frutta?
Le mele fanno involontariamente maturare qualunque frutto o ortaggio venga posto in loro compagnia: un'informazione da tenere presente
Frutti antichi, il melo Rosa Romana dai frutti salutari
Tra i frutti antichi, il melo Rosa Romana resiste alla ticchiolatura e produce mele deliziose, aromatiche, ottime per le torte, e molto salutari
Come spostare un albero da frutto entro i 3 anni d’età
Spostare un albero da frutto per un ripensamento è possibile se la pianta è stata messa a dimora da non più di 3 anni. Ecco come si fa