Butteratura amara della mela
La butteratura amara della mela è un problema che riguarda i frutti, una fisiopatia causata da carenza di calcio nell’albero
Minatrice serpentina degli agrumi, evitarla e combatterla
La minatrice serpentina degli agrumi, diffusa fino alla Val Padana, può causare defogliazioni anche gravi soprattutto sul limone
Cancro batterico dell’actinidia o PSA
Il cancro batterico dell'actinidia o PSA è una gravissima malattia batterica che raramente lascia scampo. Ecco come riconoscerla, prevenirla e provare a curarla
Malattie fungine sulle verdure dell’orto
Le malattie fungine che possono colpire gli ortaggi coltivati nell'orto si possono prevenire e, alcune, si possono anche curare: ecco come
Parassiti estivi nell’orto: cosa fare
I parassiti animali nell'orto durante l'estate sono numerosi, ma si possono prevenire, prima di correre ai ripari con la difesa: ecco come fare
Tarlo asiatico: riconoscerlo e combatterlo
Il tarlo asiatico (Anoplophora chinensis) è un insetto alieno parassita di numerosi alberi, in cui la larva scava gallerie fino a farli cadere o seccare
Cancro rameale: combatterlo in autunno
Il cancro rameale colpisce tutte le piante legnose ed è particolarmente evidente in autunno-inverno, stagioni nelle quali è più facile combatterlo
Cosa significa “trattare sul bruno”?
Trattare sul bruno in inverno gli alberi e gli arbusti è fondamentale per eliminare quanti più parassiti e funghi, e prepararsi una stagione più sana
Hotel per insetti utili: aiutateli per la primavera
Fra i lavoretti da fare durante l'autunno-inverno ci sono gli hotel per insetti, da posizionare in aprile ma da fare con i residui di potatura
Melo, la difesa biologica in novembre
L'autunno è importante per fare una serie di trattamenti biologici e interventi meccanici utili alla difesa del melo da malattie e parassiti