Home Orto e frutteto Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

La difesa da malattie fungine e parassiti animali dell’orto e del frutteto familiari, con mezzi e tecniche biologici

Insetti predatori, aiuto nella difesa biologica

Gli insetti predatori sono molto utili nella difesa biologica perché cercano, predano e mangiano insetti nocivi alle coltivazioni

Rimedi naturali contro i parassiti delle piante

Per non usare chimica nel proprio spazio verde esistono accorgimenti e rimedi naturali utili a mantenere in forma le piante coltivate

Lumache, c’è l’esca biologica non tossica

Il fosfato ferrico è una sostanza innocua, e anzi funge da concime per il terreno, ma in grado di eliminare tutti i tipi di lumache, e solo loro

Sapone molle, antiparassitario e antifungino

Il sapone molle o sapone di Marsiglia è un prodotto naturale che funge da antifungino e insetticida, a condizione di utilizzarlo correttamente

Bacillus thuringiensis, contro gli insetti

Bacillus thuringiensis è un batterio che uccide numerosi insetti nocivi alle piante o a noi umani, senza effetti collaterali su chicchessia

Equiseto, rimedio contro funghi e parassiti

Dall’equiseto, pianta considerata infestante, si ricava un’azione utile a fortificare le piante coltivate, a nutrirle e a difenderle dai parassiti animali

Propoli, ottimo antifungino per le piante

La propoli è un prodotto dell’alveare, un potentissimo antibatterico che adesso viene sfruttato anche per curare le piante, oltre che noi umani

Aglio, contro i parassiti delle piante

L’aglio è un potente repellente anche verso gli insetti parassiti che attaccano le piante. Ecco come si usa per scacciare gli animaletti nocivi

Eriofide della vite, causa di erinosi

L’eriofide della vite è un acaro che causa bollosità sulle foglie, cioè galle, e una patologia chiamata erinosi, in genere non molto pericolosa

Butteratura amara della mela

La butteratura amara della mela è un problema che riguarda i frutti, una fisiopatia causata da carenza di calcio nell’albero

In evidenza

css.php