Nespolo del Giappone, piccolo, bello e dai buoni frutti
Il nespolo giapponese è l’albero ideale per ogni giardino, grazioso in ogni stagione e generoso nel regalare le dolci nespole
Potatura degli alberi da frutto
Sugli alberi da frutto va praticata ogni anno la potatura dei rami, importantissima perché da essa dipende il futuro raccolto
Pistacchio, si coltiva in zone calde
Il pistacchio è un piccolo albero che non richiede acqua ma vuole caldo asciutto. Inoltre produce frutti solo ad anni alterni
Cedro, agrume non per tutti i luoghi
Il cedro è tipico di zone calde, venendo sostituito nel Nord Italia dal limone cedrato. I frutti enormi non si consumano tal quali
Azzeruolo o lazzeruolo, alberello dei frutti dimenticati
Un grosso cespuglio o piccolo albero che produce piccole meline: l'azzeruolo è decorativo in primavera e autunno, e i frutti sono commestibili
Pesco e nettarino, come coltivarli
Pesco e nettarino sono piccoli alberi facilmente coltivabili in giardino e redditizi per i frutti che producono in abbondanza
Pero, albero da coltivare in giardino
Coltivare un pero in giardino è semplice e redditizio, sia per la fioritura primaverile sia per i frutti pronti da agosto in poi, secondo la varietà
Mi faccio il frutteto
I consigli del Giardiniere per realizzare un piccolo frutteto nel proprio giardino, ornamentale e produttivo al tempo stesso
Nespole, sambuco e sorbole, i frutti del passato
Di piccole dimensioni, necessitano di maturazione post raccolta. Si consumano così come sono o trasformati in marmellate, sciroppi, liquori o salse
Pesca, il frutto di velluto
Gialla o bianca, pelosa o glabra, ci accompagna sino alla fine dell’estate. E in Italia abbiamo quantità e qualità del prodotto