Cenere di legna: un biofertilizzante
Il fuoco che scoppietta ci può regala un fertilizzante a costo zero e molto versatile: la cenere di legna, ricca di elementi nutritivi
Orto: coltivarlo in inverno ricavando ortaggi
Come coltivare l'orto in inverno, sotto tunnel, prolungando le colture e anticipando le semine primaverili, ma raccogliendo anche ortaggi
Seminare in luglio-agosto: ecco come fare
Non seminate mai in luglio-agosto, ma se proprio dovete farlo, ecco i nostri consigli per avere almeno una speranza di successo...
Pacciamatura biodegradabile nell’orto
La pacciamatura biodegradabile nell'orto permette di usare materiali naturali, che non inquinano e non si devono smaltire. Con un video tutorial
Orto biologico: rotazione, consociazione, attrezzi
Un focus sulle rotazioni, le consociazioni e gli attrezzi da impiegare nell'orto biologico, perché c'è differenza rispetto all'orto tradizionale
Agricoltura sinergica e permacoltura per fare un orto
L'agricoltura sinergica e la permacoltura permettono di fare un orto sano e produttivo senza intervenire con sostanze chimiche
Orto: mettere i camminamenti e fare il letto di semina
Preparando l'orto, bisogna disporre i camminamenti e sistemare il letto di semina, anche attraverso una falsa semina. Con un video che spiega come fare
Orto: come lavorare il terreno con la motozappa
Perché lavorare il terreno dell'orto (o del giardino)? Perché farlo con la motozappa? E soprattutto: come si usa correttamente la motozappa?
Coltivare l’orto: semi o piantine già pronte?
Quando si deve fare l'orto, sorge spesso il dubbio se sia meglio partire dai semi o dalle piantine già pronte per il trapianto. Ecco pro e contro
Analisi del terreno: perché e come farle
Le analisi del terreno servono per capirne la struttura e le componenti chimiche, in base alle quali mettere poi a dimora le piante più adatte