Fontanelle per gli insetti, come crearle

Gli insetti, specialmente gli impollinatori, vanno aiutati dall'uomo soprattutto durante l'estate, disponendo un punto d'acqua o una fontanella

Cianobatteri, un pericolo mortale per i cani

I cianobatteri sono un pericolo nascosto nelle acque dolci o salate, e la loro ingestione può avere esito fatale per il cane

Forasacchi, un pericolo per i cani

I forasacchi sono spighe di Graminacee che perforano la pelle e risalgono nel corpo, provocando pericolosi ascessi. Ecco come prevenirli

Processionaria, cosa fare se la incontrate

La processionaria è un lepidottero, cioè una farfalla, che diventa pericolosa nella fase di bruco, cioè di larva, per l'uomo e gli animali

Calendario del mese

Homepage 2021 - Ultima modifica: 2021-10-07T09:04:42+02:00 da Redazione Digital Farm

Ogni mese, scopri tutti i lavori per l’orto, il giardino e il terrazzo

Iscriviti alla newsletter

Chiedi agli esperti

Dubbi sulle varietà da scegliere per il tuo orto sul balcone? Un insetto insidia la bellezza delle tue piante?
Chiedi il consiglio dei nostri esperti!

Vedi tutte le risposte

oppure cerca:

Cerca nel sito

AGRICOLTURA URBANA

Tecnologie, sistemi e innovazione

prezzo online
€ 28.50

ACQUISTA

SCOPRI I LIBRI EDAGRICOLE

Sole, mare, vacanze, serate con gli amici…..e le zanzare? Scopri i...

Le soluzioni di Vebi per combattere le zanzare

Come liberarsi delle formiche nell’orto e in giardino

Le formiche sono insetti Imenotteri viventi in società molto organizzate e dai costumi sociali evoluti. La loro presenza è ovunque diffusa sul territorio nazionale....

Barbecue portatili, da usare ovunque

Esistono numerosi modelli di barbecue portatili, da portare con sé ovunque, ma sempre con la stessa attenzione nell'utilizzo di quelli fissi

Obiettivo estate sicura. La lotta contro le zanzare e insetti volanti...

Esplosa l’estate, la natura ci presenta il conto: le zanzare! Allontanare questi sgraditi ospiti può sembrare difficile ma dotandoci di strumenti appropriati è possibile realizzare...

Idropulitrici STHIL, l’importanza di uno spazio pulito

Per andare incontro alle esigenze di chi desidera prendersi cura degli spazi esterni della propria casa, STIHL ha lanciato una nuova gamma di idropulitrici

Siccità, alluvioni: è cambiamento climatico?

Alluvioni e siccità rientrano tra i fenomeni estremi favoriti dal cambiamento climatico, come spiega il meteorologo Luca Lombroso

Cane e gatto: i trend 2023 da Zoomark

Per il cane e il gatto sono numerosissime le novità in materia di cibo, accessori e prodotti presentate a Zoomark 2023 nel maggio scorso

Eliotropio, il viola da mezz’ombra

Il grazioso eliotropio dalle infiorescenze viola è adatto a balconi e terrazzi a est o a ovest, ma richiede molta acqua in estate

Orchidea Phalaenopsis, perché non rifiorisce?

Terminata la fioritura dell’orchidea, la Phalaenopsis ma non solo, serve un periodo di riposo per favorire la rifioritura

Mirtillo, tutti pazzi per lui

Il mirtillo non è fra le piante più facili da coltivare in vaso o in giardino. Richiede condizioni ben precise, in cambio dà buoni frutti

Giardino del Casoncello, bellezza spontanea

Il Giardino del Casoncello, sulle prime colline di Bologna, è un’oasi naturale ricca di colori, profumi e atmosfere impagabili

Come creare un laghetto in vasca

Desiderate un laghetto, ma pensate che il vostro giardino sia troppo piccolo o che lo specchio d’acqua richieda un’impegnativa manutenzione? La vita acquatica è...

Come creare un roseto in vaso

Le rose possono vivere anche in vaso sul balcone o terrazzo, rispettando alcune condizioni indispensabili alla loro sopravvivenza

Come creare un giardino roccioso

Un giardino roccioso o roccaglia si crea facilmente, a condizione di aver realizzato prima un piccolo progetto per non procedere a caso
Afidi o “pidocchi delle piante” - Ultima modifica: 2018-11-12T15:14:28+01:00 da Claudia Notari
Cancro Rameale, cosa c’è da sapere - Ultima modifica: 2018-11-12T15:22:36+01:00 da Claudia Notari
Topinambur: caratteristiche e peculiarità - Ultima modifica: 2018-11-12T16:02:08+01:00 da Claudia Notari
Ciclamino: acquistarlo, coltivarlo e proteggerlo - Ultima modifica: 2018-11-12T16:10:10+01:00 da Claudia Notari
Homepage 2021 - Ultima modifica: 2021-10-07T09:04:42+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php