Uccelli, perché migrano in autunno

Alcuni uccelli migrano in autunno, per ritornare in Italia in primavera, per trovare condizioni più favorevoli per superare l'inverno

Natale green? Scegliete un albero di Natale vero

L'albero di Natale vero è infinitamente più ecologico e green, contribuisce a salvaguardare le zone montane e dà reddito alle aziende vivaistiche

Elleboro, in fiore da dicembre a marzo

Incantevole nella sua grazia, l'elleboro fiorisce spesso in giardino come in vaso già in dicembre, guadagnandosi il nome di “rosa di Natale”

Gatto, gestire il nostro dolore del lutto quando muore

Quando muore il nostro gatto, il dolore è enorme e deve avere lo spazio mentale per essere elaborato come un lutto per un familiare

Calendario del mese

Homepage 2021 - Ultima modifica: 2021-10-07T09:04:42+02:00 da Redazione Digital Farm

Ogni mese, scopri tutti i lavori per l’orto, il giardino e il terrazzo

Iscriviti alla newsletter

Chiedi agli esperti

Dubbi sulle varietà da scegliere per il tuo orto sul balcone? Un insetto insidia la bellezza delle tue piante?
Chiedi il consiglio dei nostri esperti!

Vedi tutte le risposte

oppure cerca:

Cerca nel sito

POTATURA DELL’OLIVO. METODO COLP

prezzo online
€ 38.00   € 40.00

ACQUISTA

SCOPRI I LIBRI EDAGRICOLE

Sole, mare, vacanze, serate con gli amici…..e le zanzare? Scopri i...

Le soluzioni di Vebi per combattere le zanzare

Come liberarsi delle formiche nell’orto e in giardino

Le formiche sono insetti Imenotteri viventi in società molto organizzate e dai costumi sociali evoluti. La loro presenza è ovunque diffusa sul territorio nazionale....

Barbecue portatili, da usare ovunque

Esistono numerosi modelli di barbecue portatili, da portare con sé ovunque, ma sempre con la stessa attenzione nell'utilizzo di quelli fissi

Obiettivo estate sicura. La lotta contro le zanzare e insetti volanti...

Esplosa l’estate, la natura ci presenta il conto: le zanzare! Allontanare questi sgraditi ospiti può sembrare difficile ma dotandoci di strumenti appropriati è possibile realizzare...

Idropulitrici STHIL, l’importanza di uno spazio pulito

Per andare incontro alle esigenze di chi desidera prendersi cura degli spazi esterni della propria casa, STIHL ha lanciato una nuova gamma di idropulitrici

Mela (pera, patata ecc.): con la buccia o senza?

C'è chi sbuccia per partito preso, chi lo fa per gusto personale, e chi ritiene sia giusto. In realtà, sbucciare l'ortofrutta non è sempre necessario

Nicotiana, bellissima per la fioritura

La nicotiana è una pianta del passato, da riscoprire per la bellissima e lunghissima fioritura, da tenere fuori della portata di bambini e animali domestici

Funghi ottimi commestibili, ma poco noti

Oltre a porcini, ovoli reali e galletti ci sono molti altri funghi commestibili di ottimo o buon sapore, sia consumate singolarmente che in gustosi misti

Cosmesi naturale con gli scarti di cucina

Con gli “scarti di cucina” nei secoli passati si realizzava una cosmesi naturale per la cura della persona, la cui validità è confermata ancora oggi

Rapa, il buon ortaggio tornato di moda

Ortaggio “povero” tornato di moda, la rapa è facile da coltivare, di lunga durata in cantina e redditizia in cucina, parola di chef stellati

Stella di Natale: tutto quello che avreste voluto sapere…

Tutti i consigli giusti per far durare la stella di Natale fino al 6 gennaio (e molto oltre), con l'elenco dei nemici e i rimedi per risolvere i problemi

Come creare un laghetto in vasca

Desiderate un laghetto, ma pensate che il vostro giardino sia troppo piccolo o che lo specchio d’acqua richieda un’impegnativa manutenzione? La vita acquatica è...

Come creare un roseto in vaso

Le rose possono vivere anche in vaso sul balcone o terrazzo, rispettando alcune condizioni indispensabili alla loro sopravvivenza

Come creare un giardino roccioso

Un giardino roccioso o roccaglia si crea facilmente, a condizione di aver realizzato prima un piccolo progetto per non procedere a caso
Afidi o “pidocchi delle piante” - Ultima modifica: 2018-11-12T15:14:28+01:00 da Claudia Notari
Cancro Rameale, cosa c’è da sapere - Ultima modifica: 2018-11-12T15:22:36+01:00 da Claudia Notari
Topinambur: caratteristiche e peculiarità - Ultima modifica: 2018-11-12T16:02:08+01:00 da Claudia Notari
Ciclamino: acquistarlo, coltivarlo e proteggerlo - Ultima modifica: 2018-11-12T16:10:10+01:00 da Claudia Notari
Homepage 2021 - Ultima modifica: 2021-10-07T09:04:42+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php