Home Ambiente Turismo naturalistico

Turismo naturalistico

Viaggi e vacanze nella natura, nei giardini, negli agriturismi, nel pieno rispetto dell’ambiente

Giardino del Casoncello, bellezza spontanea

Il Giardino del Casoncello, sulle prime colline di Bologna, è un’oasi naturale ricca di colori, profumi e atmosfere impagabili

Lampedusa e Linosa, le isole a un passo dall’Africa

Lampedusa e Linosa sono due isole siciliane dalla flora diversissima una dall'altra. Ecco che cosa vedere e come visitarle

Parco Nord Milano, oasi di alberi e natura

Il Parco Nord Milano è una grande area verde dove rilassarsi nella natura, circondati da tantissime piante e da moltissimi uccelli

L’incanto dell’autunno in Irlanda

L'autunno in Irlanda offre scorci e colori incredibili, e tante occasioni per festeggiare. Qui vi consigliamo i luoghi da non perdere

Fall foliage in 12 parchi del circuito Grandi Giardini Italiani

Il fall foliage è lo spettacolo dell'arrossamento/ingiallimento delle foglie in autunno appena prima della loro caduta. Per voi 12 parchi da non perdere

Visitare i Royal Botanic Gardens a Edimburgo

Fin dal 1670 i Royal Botanic Gardens di Edimburgo sono tra i giardini più affascinanti del mondo, con collezioni di piante rarissime e capacità didattiche e di ricerca eccezionali

Pantelleria: il CUORE VERDE del Mediterraneo

Pantelleria è un'isola che non lascia indifferenti, suscitando di solito un amore incondizionato. Qui ne scopriamo la flora e l'agricoltura, con un itinerario consigliato

Cosa vedere alle Pale di San Martino

Le Pale di San Martino meritano una visita per il panorama mozzafiato e per la flora spontanea che si può fotografare qua e là tra le rocce. E poi c'è il Palaronda per un'esperienza indimenticabile

Giardini segreti a Catania: Villa Trinità, Casa Pennisi e le Stanze...

Nel circuito di Grandi Giardini Italiani, Villa Trinità, Casa Pennisi e le Stanze in fiore di Cannolicchio comprendono giardini segreti che offrono fioriture mediterranee ed esotiche, come quella della jacaranda

Paradisia, il giardino botanico del Gran Paradiso

Paradisia è un giardino alpino situato in Val d'Aosta, a 1700 m di quota, dove vedere piante montane e alpine, nel magnifico scenario del massiccio del Gran Paradiso.

In evidenza

css.php