Robinia, l’antianemico che depura anche
La robinia, sebbene sia un albero infestante, è anche ricca di proprietà fitoterapicheche offrono rimedi naturali, e il miele è calmante
Borragine, fa bene o no?
La borragine è una bella pianta spontanea che vale la pena di coltivare in giardino e utilizzare con attenzione in cucina e in erboristeria
Ginepro, balsamo per i polmoni
Le bacche sono ricchissime di olio essenziale denso di sostanze attive, che agiscono liberando le vie respiratorie, ma anche disinfettando quelle urinarie
Betulla, un duro colpo alla cellulite
Elimina i liquidi in eccesso nell’organismo, e con essi le sostanze nocive eventualmente presenti, sgonfiando l’organismo e ripulendo l’apparato urinario e il sangue
Fiori da giardino per aiutare le farfalle
Le farfalle rischiano di scomparire. Aiutiamole con tanti fiori a loro graditi, belli anche per il nostro giardino o terrazzo
Hepatica o fegatella, annuncio di primavera
L'Hepatica è una piantina erbacea perenne dai graziosi fiorellini viola all'inizio della primavera. Va benissimo per il giaridno in montagna
Che cosa sono i licheni?
I licheni sono organismi non nocivi, perché non sono parassiti. Al contrario, la loro presenza segnala un'ottima qualità dell'aria circostante
Come fanno le piante a vivere nei muri?
Molte piante vivono con le radici inserite non nella terra, ma tra le fessure di un muro, dell'asfalto, di una grondaia, in un'altra pianta...
Papavero, rimedi naturali per sogni d’oro
Il papavero è allegro, solare, vitale, tutto l’opposto delle sue proprietà fitoterapiche, che potete sfruttare per ritrovare la calma e la serenità
Primula, per alleviare l’influenza
Facilmente coltivabile anche in giardino, la primula diventa un valido alleato per combattere i mali di stagione e depurare l’organismo