FICUS LYRATA, che foglie straordinarie!
Ficus lyrata si fa notare per le forme ed è adatto solo a case medio-grandi, per non rovinare l’effetto scenografico del magnifico fogliame
Idrocoltura, insalata e basilico INDOOR
I nuovi apparecchi per idrocoltura casalinga permettono di coltivare aromatiche, ortaggi e fiori senza preoccuparsi di nulla, solo di… mangiare
Festa del cactus 2023
Si tiene a Bologna dal 15 al 17 settembre la 18esima edizione della Festa del Cactus dove trovare autentiche rarità, anche carnivore, plumerie, hoya...
Vriesea, spettacolare Bromeliacea d’appartamento
La vriesea chiede pochissimo e fiorisce per un lunghissimo tempo, ma è bella anche solo per le foglie nastriformi e ben strutturate
BULBI, si piantano in settembre-ottobre
I bulbi a fioritura invernale e primaverile vanno messi a dimora, in vaso o in giardino, fra settembre e ottobre, altrimenti non fioriranno
PITAYA, curiosa, facile e dai buoni frutti
La chiamano Pitaya, Pitahaya, Dragonfruit o Frutto del Drago: Hylocereus undatus è una pianta succulenta della grande famiglia delle Cactacee, originaria dell’America Centrale, dove...
COREOPSIS, margherita gialla da balcone e giardino
Coreopsis, margherita “indefessa” nel fiorire da giugno a ottobre, dal mare alla montagna, accendendo il balcone con pochissime cure
Ciclamino, tutto quello che avreste voluto sapere
Mille colori dei fiori, mille disegni delle foglie, mille taglie della pianta: il ciclamino è un passe-par-tout che decora dal davanzale al giardino
Aster o astro o settembrino, per giardini e terrazzi
La margherita regina del mese di settembre colora balconi e terrazzi (e giardini): l'Aster è fugace, ma regala un grande spettacolo
Insetti predatori, aiuto nella difesa biologica
Gli insetti predatori sono molto utili nella difesa biologica perché cercano, predano e mangiano insetti nocivi alle coltivazioni