Strelitzia o fiore del paradiso, effetto WOW
La strelitzia è una bellezza esotica dalle grandi foglie, coltivabile in giardino, in terrazzo e in casa. Non sempre fiorisce: ecco cause e rimedi
Bacopa o sutera, in fiore da aprile a luglio
La bacopa o sutera è una "annuale" ideale per balconi e terrazzi, soprattutto in montagna ma anche in pianura, per la primavera ed estate
Evonimo, per le siepi
Sono numerose le specie e le varietà di evonimo fra le quali scegliere per realizzare una siepe o un punto focale in giardino o in vaso
Eleagno, mille varietà da siepe
L'eleagno comprende specie e varietà da siepe e da giardino molto duttili e adattabili al gelo come alla spiaggia, quasi tutte sempreverdi
Dipladenia, in vaso una cascata di fiori
La dipladenia produce grandi fiori rossi, rosa, bianchi e anche gialli o albicocca in vaso per tutta l'estate e fino all'autunno
Cleome, grandiosa in aiuola
Una pianta erbacea poco utilizzata: la cleome merita un posto in vaso e anche in giardino per la ricca fioritura in primavera-estate.
Leylandii, la star della siepe di Conifere
Fra le Conifere, il cipresso di Leyland o Leylandii è tra le piante migliori per realizzare una siepe, anche in vasca sul terrazzo
Calibracoa, come una petunia, ma più facile
Assomiglia molto alla petunia, tanto che viene chiamata "petunia nana": è la calibracoa, ideale per balconi e terrazzi a bassa manutenzione
Bidens, il sole nel vaso
La bidens è un'Asteracea color del sole perfetta per la coltivazione in vaso oppure in aiuola, come bordura, nel giardino dal mare alla montagna
Stella di Natale, cosa fare dopo Natale
Dopo le feste, all’inizio di gennaio la stella di Natale può essere ancora bella oppure imbruttita. Ecco cosa fare per salvarla e restituirle bellezza