Nepeta cataria, l’erba-gatta che lo manda in estasi
Per fare un grande regalo al gatto, comperate o seminate la Nepeta cataria: non la utilizza come purgante, bensì come “afrodisiaco”
Menta, l’intenso aroma che rinfresca
La menta è onnipresente nelle nostre vite, dal chewing-gum alle bibite ci accompagna anche sulla tavola conferendo un tocco speciale ai piatti
Basilico, mai in cucina senza di lui
Conoscete tutte le varietà di basilico che esistono? E come utilizzarle in cucina? Qui ve ne presentiamo alcune, le più famose
Borragine, fa bene o no?
La borragine è una bella pianta spontanea che vale la pena di coltivare in giardino e utilizzare con attenzione in cucina e in erboristeria
Peperoncino: in settembre si raccoglie
Il peperoncino in settembre sta portando a maturazione i suoi frutti. Ecco come raccoglierli e come prolungare la produzione
Basilico, profumato e buono con 10 consigli dell’esperto
L'esperto ci parla del basilico: specie e varietà, come abbinarle in vaso e nell'orto e come coltivarle all'aperto e al chiuso, schivando le avversità
Perché le piante aromatiche profumano tanto?
Le piante aromatiche sono dotate di una fragranza intensa: ma perché la Natura le ha rese così profumate? I motivi sono 3 e qui ve li spieghiamo
Cannella, come coltivarla e ottenere l’aroma
La pianta della cannella è un'esotica curiosità coltivabile anche in Italia, al Sud o in vaso. Magari per ricavare la spezia, sfogliando la corteccia...
Come conservare le piante aromatiche per l’inverno
L'estate è la stagione per raccogliere e conservare le piante aromatiche per le pietanze invernali. Ecco come fare con tecniche vecchie e nuove e le ricette
Dragoncello o estragon, l’aromatica francese
Il dragoncello o estragon è tipico della cucina francese, ma la pianta si coltiva facilmente e l'aromatica si usa al posto del prezzemolo