Kalanchoe daigremontiana, la grassa vivipara
Kalanchoe daigremontiana fiorisce in pieno inverno e, tutto l'anno, produce miriadi di piantine lungo i bordi delle foglie
Euphorbia o euforbia, un genere multiforme
Le Euphorbia succulente sono talmente tante e diverse fra loro che almeno una vale la pena di coltivarla, anche per la facilità di cura
Piante grasse al Sud in inverno: che fare?
A differenza del Nord Italia, nel Sud e lungo le coste le piante grasse in inverno vanno trattate in altro modo. E possono anche fiorire!
Piante grasse e succulente: come coltivarle
Come coltivare le piante grasse e le succulente? Ve lo spiega un grande esperto, Antonio Borghi, dandovi tutti i consigli più utili
Piante bruciate dal sole: i danni si vedono in autunno
Un'errata collocazione può danneggiare le piante, che vengono facilmente bruciate dai raggi solari. Le bruciature sono purtroppo irrimediabili
La farfalla della calancoe sotto serra
Le calancoe ricoverate sotto serra o fra i doppi vetri possono essere attaccate dai bruchi di una farfalla che ne divorano i germogli e il fogliame
Euphorbia milii o spina di Cristo, in vaso e in giardino
L'euphorbia milii o spina di Cristo fiorisce a lungo in vaso o in giardino (ma solo nel Sud Italia). Facilissima da coltivare, anche per i pollici neri
Perché le piante grasse non hanno le foglie?
Le piante grasse sono quasi sempre prive di foglie e munite di spine: ma in realtà sono la stessa cosa! Qui vi riveliamo l'arcano...
Epifillo o lingua di suocera, 7 consigli per curarlo in inverno
L'epifillo o lingua di suocera tollera abbastanza le basse temperature, ma sotto un certo limite va protetto per fargli superare l'inverno
Piante grasse: le più amate dagli Italiani
La hit parade delle piante grasse preferite dagli Italiani, quasi tutte facilissime da coltivare, reperibili ovunque, con i consigli utili