Lithops: ecco i “sassi viventi”
Ci sono piante grasse facilissime da coltivare: è il caso delle Lithops, che non chiedono niente, ma in primavera regalano fiori gialli o bianchi
Piante grasse, come farle FIORIRE
Far fiorire le piante grasse non è sempre facile: a volte si sbaglia qualcosa, altre volte è la specie che tarda a fiorire. Ecco i consigli utili
Pachypodium lamerei, succulenta bella ma difficile
Coltivare un Pachypodium lamerei è una bella soddisfazione se si riesce a fornirgli le condizioni ideali in estate e inverno
Kalanchoe daigremontiana, la grassa vivipara
Kalanchoe daigremontiana fiorisce in pieno inverno e, tutto l'anno, produce miriadi di piantine lungo i bordi delle foglie
Euphorbia o euforbia, un genere multiforme
Le Euphorbia succulente sono talmente tante e diverse fra loro che almeno una vale la pena di coltivarla, anche per la facilità di cura
Piante grasse al Sud in inverno: che fare?
A differenza del Nord Italia, nel Sud e lungo le coste le piante grasse in inverno vanno trattate in altro modo. E possono anche fiorire!
Piante grasse e succulente: come coltivarle
Come coltivare le piante grasse e le succulente? Ve lo spiega un grande esperto, Antonio Borghi, dandovi tutti i consigli più utili
Piante bruciate dal sole: i danni si vedono in autunno
Un'errata collocazione può danneggiare le piante, che vengono facilmente bruciate dai raggi solari. Le bruciature sono purtroppo irrimediabili
La farfalla della calancoe sotto serra
Le calancoe ricoverate sotto serra o fra i doppi vetri possono essere attaccate dai bruchi di una farfalla che ne divorano i germogli e il fogliame
Euphorbia milii o spina di Cristo, in vaso e in giardino
L'euphorbia milii o spina di Cristo fiorisce a lungo in vaso o in giardino (ma solo nel Sud Italia). Facilissima da coltivare, anche per i pollici neri