Mughetto, il fiore del 1° maggio
Il mughetto è una rizomatosa facilissima per zone ombrose, dai fiorellini profumatissimi. Per il periodo di fioritura è il fiore del 1° maggio
Bulbose primaverili, cosa fare dopo la sfioritura
Le bulbose primaverili coltivate in vaso non rifioriscono, a meno che non vengano piantate in giardino. Ecco la procedura da seguire
Primavera anticipata dalle fioriture precoci
Anticipare la primavera con le fioriture precoci si può! Sfruttate le bulbose e alcuni arbusti o piccoli alberi che fioriscono già in marzo
Ciclamino, 10 consigli su cosa fare a fine fioritura
Anche il ciclamino termina la fioritura, fra febbraio e marzo. Ecco che cosa fare per conservare il tubero da un anno all'altro
Zafferano, la spezia che seduce
Complemento ideale per molti piatti, lo zafferano si fa amare da tutti, concedendosi al meglio quando proviene dalle zone d’eccellenza del nostro Paese
Liliacee: oltre al giglio c’è di più
Quattro generi di liliacee che meritano un posto in giardino: Fritillaria, Sandersonia, Camassia, Hemerocallis, facili da coltivare
Narciso, perché non fiorisce?
Il narciso è una bulbosa comoda perché è di poche pretese e fiorisce sempre, da un anno all'altro. Ma può capitare che non sbocci: ecco cause e rimedi
Bulbi estivi: gladiolo e bletilla
Due bulbi estivi che meritano un posto in giardino: il gladiolo dalle spade colorate e la bletilla che riproduce un'orchidea più blasonata e delicata
Bulbi primaverili-estivi: gloriosa, mughetto e nerine
Fra i bulbi primaverili-estivi ci sono il mughetto, la gloriosa e la nerine, piante preziose per le loro fioriture in maggio, in estate e in autunno
Bella di notte, profumo e colore alla sera
Dedicata a chi vive il giardino nelle calde sere d’estate la bella di notte, straordinaria pianta che si distingue per bellezza e facilità di coltivazione