Sapone molle, antiparassitario e antifungino
Il sapone molle o sapone di Marsiglia è un prodotto naturale che funge da antifungino e insetticida, a condizione di utilizzarlo correttamente
Bacillus thuringiensis, contro gli insetti
Bacillus thuringiensis è un batterio che uccide numerosi insetti nocivi alle piante o a noi umani, senza effetti collaterali su chicchessia
Equiseto, rimedio contro funghi e parassiti
Dall’equiseto, pianta considerata infestante, si ricava un’azione utile a fortificare le piante coltivate, a nutrirle e a difenderle dai parassiti animali
Propoli, ottimo antifungino per le piante
La propoli è un prodotto dell’alveare, un potentissimo antibatterico che adesso viene sfruttato anche per curare le piante, oltre che noi umani
Aglio, contro i parassiti delle piante
L’aglio è un potente repellente anche verso gli insetti parassiti che attaccano le piante. Ecco come si usa per scacciare gli animaletti nocivi
Fake news anche nel giardinaggio
Le bufale o fake news riguardano anche le piante e come coltivarle. Ecco le più comuni dicerie, completamente false tanto da poter uccidere la pianta
Tarlo asiatico: riconoscerlo e combatterlo
Il tarlo asiatico (Anoplophora chinensis) è un insetto alieno parassita di numerosi alberi, in cui la larva scava gallerie fino a farli cadere o seccare
Cetonia, il coleottero che mangia rose e peonie
La cetonia, nelle diverse specie, divora i fiori a coppa mentre cerca il nettare alla base. In genere non serve trattare, bensì eliminare a mano gli insetti
10 errori comuni che uccidono le piante d’appartamento
Quali sono gli errori più frequenti che fanno dire: "Ho il pollice nero per le piante d'appartamento"? E come si fanno eventuali trattamenti in casa?
Cancro rameale: combatterlo in autunno
Il cancro rameale colpisce tutte le piante legnose ed è particolarmente evidente in autunno-inverno, stagioni nelle quali è più facile combatterlo