Dipladenia, in vaso una cascata di fiori
La dipladenia produce grandi fiori rossi, rosa, bianchi e anche gialli o albicocca in vaso per tutta l'estate e fino all'autunno
Pisello odoroso, la rampicante “antica”
Il pisello odoroso o Lathyrus è una rampicante annuale velocissima e generosa in fiori da giugno ad agosto, anche in vaso
Tunbergia o “Susanna dagli occhi neri” (ma c’è anche blu)
Soprattutto la Thunbergia alata, dalle corolle arancioni o gialle, è una rampicante adatta al vaso, mentre l'altra tunbergia, la grandiflora, è più idonea al giardino
Ortensia rampicante, ideale in giardini all’ombra
Ortensie rampicanti come Hydrangea petiolaris e Schizophragma hydrangeoides sono ideali all'ombra, sia in giardino sia in terrazzo
Ipomea, tante specie con fiori a campanella
Le ipomea sono piante annuali o perenni rampicanti a crescita velocissima e dai grandi fiori a campana bianchi, blu, viola, porpora
Hardenbergia, la rampicante anche per il Nord
La Hardenbergia è una rampicante che fiorisce in primavera in un bel viola o bianco; è sempreverde e resiste anche nel Nord Italia
Clematis armandii, sempreverde per il Nord
La sempreverde Clematis armandii è una rampicante resistente al gelo, a fioritura anticipata in marzo, candida e profumatissima
Rampicanti, come metterle a dimora
Le rampicanti vanno messe a dimora secondo precise regole che favoriscono questo genere di pianta, in giardino o in contenitore
Verde verticale: quali rampicanti e quali cure
Il verde verticale si può ottenere anche solo con le piante rampicanti, ma bisogna conoscerle a fondo per dare loro il contesto più adatto
Piante rampicanti, le migliori per l’estate
Ci sono alcune piante rampicanti che danno il meglio di sé proprio durante l'estate, quando altre fioriture sono già terminate