Clematis armandii, sempreverde per il Nord
La sempreverde Clematis armandii è una rampicante resistente al gelo, a fioritura anticipata in marzo, candida e profumatissima
Rampicanti, come metterle a dimora
Le rampicanti vanno messe a dimora secondo precise regole che favoriscono questo genere di pianta, in giardino o in contenitore
Verde verticale: quali rampicanti e quali cure
Il verde verticale si può ottenere anche solo con le piante rampicanti, ma bisogna conoscerle a fondo per dare loro il contesto più adatto
Piante rampicanti, le migliori per l’estate
Ci sono alcune piante rampicanti che danno il meglio di sé proprio durante l'estate, quando altre fioriture sono già terminate
Pergola o gazebo, si realizzano in inverno
Se avete in mente di creare una pergola o un gazebo, in inverno potete scegliere con calma il modello che fa al vostro caso e le piante con cui ricoprirlo
Wisteria o glicine, rampicante dal fascino antico
Il glicine merita un posto in giardino per la sua ricca fioritura, che si incentiva con una sapiente potatura. E per riprodurlo? C'è la margotta!
Caprifoglio, profumato e facile da coltivare
Un caprifoglio in vaso sul terrazzo o in piena terra in giardino vi farà innamorare: del portamento rampicante, dei fiori delicati e del profumo
Edera, coltivarla in casa e in giardino
L'edera è una pianta versatile, da coltivare in vaso in casa, oppure in giardino come tappezzante o siepe, seguendo i nostri consigli
Quisqualis, la rampicante per i climi miti
La quisqualis è una pianta rampicante i cui fiori cambiano colore, da bianchi a rossi, nell'arco di una settimana, fra giugno e settembre
Piante rampicanti in vaso, come coltivarle
Sono poche le piante rampicanti da coltivare in vaso, ma qualcuna c'è. Con i consigli su dove metterle e come allevarle per una bella fioritura