Un laghetto in una tinozza
Basta un contenitore a tenuta stagna abbastanza fondo per coltivare sul terrazzo iris, ninfee e fiori di loto, a bassa manutenzione in un mini laghetto
HOUTTUYNIA, dal fogliame multicolore
L'Houttuynia è una piantina presa a prestito dalle rive del laghetto per vivere anche in vaso dove ci regala le graziose foglie tricolori
Come creare un laghetto in vasca
Desiderate un laghetto, ma pensate che il vostro giardino sia troppo piccolo o che lo specchio d’acqua richieda un’impegnativa manutenzione? La vita acquatica è...
Carpe Koi, uno stagno naturale in giardino per loro
Per ospitare in giardino le carpe Koi serve un laghetto con determinate caratteristiche, e in estate e inverno ci sono cose da fare e da non fare
Laghetto, piante palustri e da riva
Ecco come realizzare un piccolo specchio d'acqua, e quali piante per zone umide scegliere, anche per le rive del laghetto
Costruire un laghetto in 6 passi
Un elenco di 6 mosse attraverso le quali realizzare un piccolo laghetto in qualunque giardino, per dare poi alloggio alle piante acquatiche
Ninfea per terrazzi: Helvola
Pe chi ha poco spazio in giardino o ha una vasca in terrazzo c'è la ninfea 'Helvola', tanto piccola quanto fioritissima in giallo o in bianco
Laghetto: in marzo va pulito
Il laghetto e la vasca in marzo vanno ripuliti con cura, soprattutto se ci sono anche piante o pesci, per affrontare la bella stagione con il piede giusto
Biolago e biopiscina: alternative ecocompatibili alla piscina
Un biolago o biopiscina permette di avere uno specchio d'acqua ecocompatibile, ricco di flora e fauna ma senza prodotti chimici e a bassa manutenzione
Laghetto e ghiaccio: cosa fare per evitare danni
La cattiva stagione va affrontata nel laghetto attuando alcuni piccoli accorgimenti utili a limitare i danni dovuti al ghiaccio