Davidia, l’albero dei fazzoletti

Albero o arbusto caratterizzato dalla fioritura vistosa, in bianco, che però si fa attendere, tranne che nella cultivar ‘Sonoma’.

Bordura bassa, come realizzarla e usarla

Come creare una bella bordura bassa, che delimiti un’aiuola senza invaderla o debordare dai limiti assegnati e decori il punto di passaggio

Hibiscus ‘Walberton’s Rose Moon®’, tanti fiori

Un nuovo ibisco, Hibiscus ‘Walberton’s Rose Moon®’, dalla fioritura ininterrotta da giugno all’autunno, in giardino e in vaso (grande).

Albero di Natale vero, cosa fare dopo le Feste?

L’albero di Natale vero dopo le Feste non “serve” più. Ci sono diverse possibilità per riutilizzarlo, anche dandogli nuova vita.

Abutilon, adatto al cambiamento climatico

Abutilon megapotanicum è un piccolo rampicante o ricadente che ben si adatta al caldo torrido e alla siccità, soprattutto in giardino.

Bambù, consigli per l’uso

I bambù sono piante generose (fin troppo…), da utilizzare a ragion veduta per prenderne solo i pregi ed “eliminarne” i difetti

MOTOSEGA, per i boscaioli

La motosega è un attrezzo necessario se in giardino ci sono alberi, va maneggiato con estrema prudenza e con cognizione di causa per evitare pericoli

Cestrum, la notte profumata

Il Cestrum schiude le corolle nelle ore serali e diffonde una fragranza percepibile a metri di distanza, ideale per chi vive il terrazzo a fine giornata

Perovskia, il blu che fa innamorare

Scomposta e rigogliosa, la perovskia si fa notare per la fioritura lunghissima e ininterrotta che avviene anche in vaso con generosità

Ginkgo biloba, non solo fossile vivente

Il Ginkgo biloba è un albero particolare, spettacolare soprattutto in autunno quando si tinge d’oro che “piove” leggero nell’aria

In evidenza

css.php