Evonimo, per le siepi
Sono numerose le specie e le varietà di evonimo fra le quali scegliere per realizzare una siepe o un punto focale in giardino o in vaso
Eleagno, mille varietà da siepe
L'eleagno comprende specie e varietà da siepe e da giardino molto duttili e adattabili al gelo come alla spiaggia, quasi tutte sempreverdi
Leylandii, la star della siepe di Conifere
Fra le Conifere, il cipresso di Leyland o Leylandii è tra le piante migliori per realizzare una siepe, anche in vasca sul terrazzo
Nespolo del Giappone, piccolo, bello e dai buoni frutti
Il nespolo giapponese è l’albero ideale per ogni giardino, grazioso in ogni stagione e generoso nel regalare le dolci nespole
Magnolia giapponese e grandiflora, fiori strepitosi
La magnolia sempreverde e quelle caducifoglie, cosiddette "orientali" o giapponesi, regalano bellissime fioriture fra febbraio e giugno
Vero o falso? Speciale siepi
Quanti luoghi comuni sulle siepi... Il giardiniere profesionista vi svela quali sono le fake news e quali invece sono verità e non credenze
Potatura delle piante ornamentali caducifoglie
La potatura delle piante ornamentali a foglia caduca si effettua durante l'inverno, con accorgimenti differenti fra alberi e arbusti
Ligustro, un classico inossidabile per la siepe
Il ligustro (Ligustrum ovalifolium) è ideale come siepe, sia in giardino sia in vasche in terrazzo, profumatissimo quando è fiorito
Pittosforo, per il mare e la pianura
Un arbusto che vale la pena coltivare: il pittosforo è sempreverde, adatto al giardino e al terrazzo, fiorisce in maggio profumando l'aria
Melo e Prunus da fiore, belli in primavera e autunno
Melo e Prunus da fiore offrono bellezza in primavera e in autunno e alcuni si possono coltivare anche in vaso sul terrazzo