Come fa il vischio a vivere sugli alberi?
Il vischio è una pianta semi-parassita che vive comunque alle spese di alcuni alberi, senza impoverirli troppo se le piante ospiti sono poche
Agrifoglio, coltivarlo dal mare alla montagna
Il super-esperto rivela i segreti per coltivare bene l'agrifoglio, che vive dalla macchia mediterranea fino alle montagne alpine
Potare in dicembre: quando e come in 7 consigli
In dicembre si possono potare tutti gli arbusti caducifogli, tranne quelli che fioriranno presto in primavera, per non perdere la fioritura
Abete rosso, l’albero (di Natale) nel giardino di montagna
Lo conosciamo come albero di Natale, ma l'abete rosso è spontaneo sulle Alpi e può vivere in giardino, a patto di valutare molto bene la posizione
Gelsomino giallo, fiori d’inverno
Il gelsomino giallo può incominciare a fiorire a novembre per terminare a marzo, sui lunghi rami nudi e verdi, ricadenti ma guidabili come rampicanti
Cornus, tanti arbusti diversi e bellissimi
Conosciamo il genere Cornus attraverso le parole di un esperto vivaista. Specie, varietà, consigli di coltivazione, segreti del professionista...
Giardino al mare: la siepe che resiste al sale
Alcune specie sempreverdi adatte ai giardini al mare per realizzare una siepe: alcune classiche, altre più nuove, sebbene autoctone
Canforo, l’albero esotico per grandi giardini
Il canforo o albero della canfora è una pianta di grandi dimensioni, adatta solo a grandi giardini, ma dalla crescita lenta
Faggio, l’albero per i grandi giardini
Il faggio è un albero maestoso, di grandi dimensioni, adatto a grandi giardini. Ne esistono numerose varietà interessanti e decorative
Siepe tradizionale ma colorata
Per chi desidera una classica siepe di recinzione, che però non risulti monotona, ecco le specie che apportano colore e le norme per piantarle