Natale green? Scegliete un albero di Natale vero
L'albero di Natale vero è infinitamente più ecologico e green, contribuisce a salvaguardare le zone montane e dà reddito alle aziende vivaistiche
Albero di Natale? Sì, ma quale?
È decisamente meglio scegliere un albero di Natale vero, per tanti motivi, tenendolo come descritto in questo articolo per farlo durare
Prunus subhirtella, fioriture precoci
Un alberello che “fa” primavera quando intorno è tutto grigio, grazie alla fioritura anticipata fra l’autunno e l’inverno
Camelia autunnale o sasanqua, fiorisce in novembre
Sorella “minore” della più nota camelia primaverile, la sasanqua è meno appariscente ma possiede la stessa bellezza composta e altera
Giardino tropicale, come ai Caraibi
Tre “palme” facili per tramutare lo spazio verde in un giardino tropicale anche in Val Padana, con pochissima manutenzione
Siepe da terrazzo per il Nord e per il Sud
Coprire una brutta veduta, nascondersi rispetto ai vicini, combattere un vento sferzante: tre buoni motivi per recintare con una siepe lo spazio esterno
Potentilla, arbusto per piccoli giardini o terrazzi
La potentilla è poco nota ma molto redditizia per la fioritura di lunghissima durata e le scarsissime cure che richiede anche in vaso
Plumbago, il “gelsomino del Capo” tutto azzurro
La profusione di fiori color lavanda rende la plumbago deliziosa e, con spazio adeguato, degna ospite di balconi e terrazzi
Banano, facile coltivarlo in casa
Molto di moda per la bellezza del fogliame, il banano nelle nuove specie e varietà ha un portamento contenuto, adatto alla vita indoor
In giardino le piante dell’epoca Liberty
Le nostre bisnonne nel giardini Liberty coltivavano specie che allora erano considerate nuove e/o splendide e oggi sono decisamente trascurate