Gatto, dove mettere la sua lettiera
La lettiera è il WC del gatto, quindi deve essere messa in un luogo appartato, comodo da raggiungere, senza rumori, e facilmente pulibile da noi umani
Giardino a misura di cane
Come salvare il giardino dall'esuberanza del cane? Creando un giardino su misura per lui e, soprattutto, dedicando tempo al cane
Giochi per gatti, non lasciamoli a disposizione
Lasciare i giochi per gatti a disposizione h24 non stimola gli animali: giocando insieme a loro, rafforzeremo il nostro rapporto
I 5 diritti degli animali
Gli animali hanno diritti sanciti dalla Convenzione universale dei diritti degli animali del 1978, incentrata sul loro benessere
Cane: con un arricchimento ambientale non è distruttivo
Come arricchire l'ambiente di casa pe ril proprio cane, evitando che diventi distruttivo, e anzi favorendo il suo benessere
Gatto in casa: ha una vita stimolante?
Il gatto che vive in casa può avere una vita stimolante se noi gli dedichiamo tempo per giocare e un davanzale, un terrazzo o un giardino in sicurezza
Perché il gatto distrugge il divano con le unghie
Per salvare divano e mobili dalle unghie del gatto, bisogna mettere numerosi tiragraffi nei punti giusti, preferiti alla mobilia di casa
Non date il pane agli animali selvatici
Il pane vecchio non va dato agli animali selvatici, né domestici, perché non possiedono gli enzimi per digerirlo e ne possono morire
Gatto: se esce, compromette l’ecosistema
Il gatto domestico, se lasciato libero di uscire, caccia numerosi animaletti, a discapito della fauna selvatica che deve vivere con quelle stesse prede
C’è un cane in giardino o terrazzo: sos piante
Come conciliare il cane con il giardino o il terrazzo? Con una serie di piccoli accorgimenti utili, e una serie di compromessi...