Non date il pane agli animali selvatici
Il pane vecchio non va dato agli animali selvatici, né domestici, perché non possiedono gli enzimi per digerirlo e ne possono morire
Albero di Natale in giardino: occhio agli animali selvatici
Se scegliete di fare l'albero di Natale con una pianta del giardino, accertatevi che non dia rifugio ad animali selvatici, che si spaventerebbero a morte
Riccio: come ospitarlo in giardino in inverno
Ospitare un riccio in giardino duante l'inverno, quando va in letargo, è facilissimo. Vi ripagherà in primavera-estate mangiando gli animali nocivi
Uccellini, come aiutarli in autunno e inverno
In ottobre è il periodo giusto per disporre mangiatoie e abbeveratoi per aiutare gli uccellini, grandi divoratori di insetti nocivi, a superare l'inverno
Fontane da giardino, per creare un’oasi per animaletti
Le fontane da giardino, oltre a creare un punto d'acqua, servono ad attrarre numerosi animaletti selvatici spesso insettivori
Riccio, un antiparassitario naturale
Nonostante le spine (o meglio, aculei), il riccio (o porcospino) è un animaletto innocuo e mite, ed è un ottimo amico del giardiniere perché mangia gli animaletti nocivi per le piante coltivate
Come aiutare gli uccellini in inverno (parte 3)
Gli uccellini in inverno non temono il freddo, bensì la mancanza di cibo, e solo sporadicamente possono aver bisogno di un rifugio o di un nido. Vediamo i consigli per alleviare le intemperie e mettere i nidi.
Come aiutare gli uccellini in inverno (parte 2)
Gli uccellini non temono il freddo dell’inverno, ma piuttosto la mancanza di cibo e d’acqua. Scoprite quali mangiatoie e quali mangimi sono più adatti agli uccellini.
Come aiutare gli uccellini in inverno (parte 1)
Gli uccellini non temono il freddo dell’inverno, ma piuttosto la mancanza di cibo e d’acqua. Ecco quali sono le piante che forniscono bacche per gli uccellini