Home Agricoltura Difesa delle piante

Difesa delle piante

La difesa delle piante da reddito, con mezzi ecosostenibili e il minor impatto ambientale possibile

Bacillus thuringiensis, contro gli insetti

Bacillus thuringiensis è un batterio che uccide numerosi insetti nocivi alle piante o a noi umani, senza effetti collaterali su chicchessia

Butteratura amara della mela

La butteratura amara della mela è un problema che riguarda i frutti, una fisiopatia causata da carenza di calcio nell’albero

Minatrice serpentina degli agrumi, evitarla e combatterla

La minatrice serpentina degli agrumi, diffusa fino alla Val Padana, può causare defogliazioni anche gravi soprattutto sul limone

Tarlo asiatico: riconoscerlo e combatterlo

Il tarlo asiatico (Anoplophora chinensis) è un insetto alieno parassita di numerosi alberi, in cui la larva scava gallerie fino a farli cadere o seccare

Melo, la difesa biologica in novembre

L'autunno è importante per fare una serie di trattamenti biologici e interventi meccanici utili alla difesa del melo da malattie e parassiti

Difesa piante: un libro spiega i nuovi prodotti e le malattie

In un libro sono raccolti tutti i nuovi prodotti per la difesa piante. Quali sono, come si usano e contro quali malattie o parassiti

Cimice asiatica, arriva la vespa samurai

Via libera alla lotta biologica alla cimice asiatica attraverso la vespa samurai (Trissolcus japonicus): partirà già a giugno nelle Regioni più colpite

Anche il Trentino invita a raccogliere la cimice asiatica

Dopo il Friuli, anche il Trentino chiede di raccogliere la cimice asiatica per allevare la vespa samurai, l'insetto antagonista che la combatte

In Friuli raccolta di cimici asiatiche per le vespe samurai

Contro le cimici asiatiche scenderà in campo il parassitoide vespa samurai (Trissolcus japonicus). Ma nel frattempo l'insetto ausiliario deve pur mangiare per riprodursi in...

Le piante SI AMMALANO più di un tempo

È vero che le piante si ammalano di più rispetto al passato. Ecco tutte le cause che le rendono più vulnerabili e cosa ci aspetta in futuro

In evidenza

css.php