Afidi o “pidocchi delle piante”
Gli afidi o pidocchi delle piante sono degli insetti che possono provocare molti danni alle nostre piante, scopri di più con la nostra scheda
Aiuto: come eliminare le zanzare?
Tutte le strategie da mettere in atto per abbattere il numero di zanzare nel proprio giardino e tornare a vivere il giorno e la sera nel verde
Acido pelargonico, diserbante “naturale”
L'acido pelargonico è un principio attivo di origine naturale che funge da erbicida, eliminando tutte le piante che contatta e poi biodegradandosi
TENTREDINI DELLA ROSA, divoratrici di foglie
Le tentredini sono insetti che procurano un danno all’apparenza molto grave, ma in realtà non così insuperabile man mano che la stagione avanza
Zeolite contro i parassiti delle piante (e per l’intestino)
La zeolite è un composto minerale che in agricoltura è ammendante, corroborante e repellente di parassiti, e sull’uomo ha azione detossificante
COCCINIGLIE, problema invernale (ma non solo)
Le cocciniglie sono parassiti ubiquitari che si notano (e fanno danni) soprattutto sulle piante d’appartamento quando il riscaldamento è acceso
Litotamnio, polvere che repelle gli animali nocivi
Il litotamnio è una polvere preziosa perché multiuso e completamente naturale, dalle spiccate proprietà antifungine e antiinsetti
Insetti predatori, aiuto nella difesa biologica
Gli insetti predatori sono molto utili nella difesa biologica perché cercano, predano e mangiano insetti nocivi alle coltivazioni
Rimedi naturali contro i parassiti delle piante
Per non usare chimica nel proprio spazio verde esistono accorgimenti e rimedi naturali utili a mantenere in forma le piante coltivate
Lumache, c’è l’esca biologica non tossica
Il fosfato ferrico è una sostanza innocua, e anzi funge da concime per il terreno, ma in grado di eliminare tutti i tipi di lumache, e solo loro