Popillia, come eliminarla dal giardino

La Popillia è un coleottero straniero che da un decennio ha colonizzato la Val Padana danneggiando tappeti erbosi e colture varie.

Oidio o Mal bianco: caratteristiche principali

L’oidio, detto anche Mal Bianco, è una malattia molto particolare che si può prevenire con poche semplici accortezze. Scoprile con la nostra guida.

Afidi o “pidocchi delle piante”

Gli afidi o pidocchi delle piante sono degli insetti che possono provocare molti danni alle nostre piante, scopri di più con la nostra scheda

Aiuto: come eliminare le zanzare?

Tutte le strategie da mettere in atto per abbattere il numero di zanzare nel proprio giardino e tornare a vivere il giorno e la sera nel verde

Piralide del bosso, nuovo e vorace parassita

La piralide del bosso (Cydalima perspectalis) è un bruco divoratore del fogliame. Ecco come riconoscerla e salvare le piante in primavera

Disseccamento del bosso, cosa fare

Il disseccamento del bosso, causato da Cylindrocladium buxicola, è una malattia fungina pericolosa perché porta rapidamente a morte il bosso

Acido pelargonico, diserbante “naturale”

L'acido pelargonico è un principio attivo di origine naturale che funge da erbicida, eliminando tutte le piante che contatta e poi biodegradandosi

TENTREDINI DELLA ROSA, divoratrici di foglie

Le tentredini sono insetti che procurano un danno all’apparenza molto grave, ma in realtà non così insuperabile man mano che la stagione avanza

Zeolite contro i parassiti delle piante (e per l’intestino)

La zeolite è un composto minerale che in agricoltura è ammendante, corroborante e repellente di parassiti, e sull’uomo ha azione detossificante

COCCINIGLIE, problema invernale (ma non solo)

Le cocciniglie sono parassiti ubiquitari che si notano (e fanno danni) soprattutto sulle piante d’appartamento quando il riscaldamento è acceso

In evidenza

css.php