Finocchio, come coltivarlo
Coltivare il finocchio dolce dalla semina fino alla raccolta, con due video tutorial sulla semina e trapianto e sulla rincalzatura e raccolta
Limone in vaso: come prepararlo all’inverno
Una piccola cura per preparare il limone in vaso a resistere all'inverno in ambiente protetto, limitando i danni dovuti alla reclusione
Cotogno, per i fiori e per i frutti
Il cotogno è grazioso, decorativo, piccolo ma ombroso, e in autunno regala anche i frutti da trasformare per squisitezze invernali
Oidio o Mal bianco: caratteristiche principali
L’oidio, detto anche Mal Bianco, è una malattia molto particolare che si può prevenire con poche semplici accortezze. Scoprile con la nostra guida.
Mosca dell’olivo, come combatterla
Gli adulti di mosca dell'olivo sono in piena attività in settembre, pungendo le olive per inserirvi le uova, che ammalorano le drupe
Alberi da frutto fioriti in primavera
Le fioriture degli alberi da frutto “fanno” la primavera, riempiendo gli occhi di bellezza e preludendo al periodo della produzione dei frutti
Mizuna, pak choi, cavolo cinese, Oriente nell’orto
Ottime verdure da insalata o spadellate, mizuna, pak choi e cavolo cinese si possono coltivare anche in Italia molto facilmente
Substrato, suolo, terra, terreno, terriccio: sono sinonimi?
Substrato, suolo, terra, terreno, terriccio sono parole utilizzate spesso come sinonimi, ma siete proprio sicuri che lo siano veramente?
Fava, non solo nel Sud
La fava è un legume tipico dei climi miti, ma coltivabile anche nel Nord Italia, con poco sforzo e raccolti abbondanti da consumare freschi o da conservare
Almanacco Barbanera 2025, sorprendentemente nuovo!
L’Almanacco Barbanera 2025 è tutto nuovo, ma con l’utilità di sempre, dalle fasi lunari e relative operazioni nell’orto, agli ortaggi ed erbe spontanee














