Erisimo, l’erba dei cantanti
L’erisimo è l’erba dei cantanti perché ha proprietà emollienti e antinfiammatorie del cavo orale e delle vie respiratorie
Cavoli, quanti rimedi naturali!
Tutti i cavoli sono ricchi di sostanze benefiche, ma le foglie in particolare placano molti dolori muscolari e ossei con poche applicazioni
Arancio, rimedio naturale all’insonnia
L'arancio e i suoi frutti, oltre a rinforzare le difese immunitarie, hanno anche un forte potere calmante che favorisce il sonno
Non utilizzate piante per lo sballo
Chi impiega le piante (velenose) per lo sballo rischia gravissime conseguenze fisiche, anche permanenti, e perfino la morte. Non fatelo!
Papavero, rimedi naturali per sogni d’oro
Il papavero è allegro, solare, vitale, tutto l’opposto delle sue proprietà fitoterapiche, che potete sfruttare per ritrovare la calma e la serenità
Origano, digestione senza gonfiori
Pianta comunissima in cucina, l'origano aiuta prima e dopo i pasti, ma anche a placare dolori vari, interni o esterni, e a tonificare tutto l’organismo
Maggiorana, rimedi naturali per calmare i nervi
La maggiorana, così simile all'origano, è un potente calmante. Le sue proprietà fitoterapiche però non si fermano qui: ecco quali sono
Mirto, arbusto ornamentale e aromatico
Il mirto, caratteristico della Sardegna, è un arbusto mediterraneo sempreverde facile da coltivare. Regala rimedi naturali e aromi per la cucina
Cicoria selvatica, e le tossine se ne vanno
La cicoria selvatica, da cui vengono tantissime insalate coltivate, è un efficace depurativo per il fegato e l'organismo in generale. Ecco come usarla
Primula, per alleviare l’influenza
Facilmente coltivabile anche in giardino, la primula diventa un valido alleato per combattere i mali di stagione e depurare l’organismo