Robinia, l’antianemico che depura anche
La robinia, sebbene sia un albero infestante, è anche ricca di proprietà fitoterapicheche offrono rimedi naturali, e il miele è calmante
Borragine, fa bene o no?
La borragine è una bella pianta spontanea che vale la pena di coltivare in giardino e utilizzare con attenzione in cucina e in erboristeria
Ginepro, balsamo per i polmoni
Le bacche sono ricchissime di olio essenziale denso di sostanze attive, che agiscono liberando le vie respiratorie, ma anche disinfettando quelle urinarie
Cipresso, l’amico delle vene
Il suo olio essenziale, aiuta a stimolare il sistema venoso, fornendo sollievo alle gambe solo affaticate o anche afflitte da problemi del circolo
Betulla, un duro colpo alla cellulite
Elimina i liquidi in eccesso nell’organismo, e con essi le sostanze nocive eventualmente presenti, sgonfiando l’organismo e ripulendo l’apparato urinario e il sangue
Cavoli, quanti rimedi naturali!
Tutti i cavoli sono ricchi di sostanze benefiche, ma le foglie in particolare placano molti dolori muscolari e ossei con poche applicazioni
Erisimo, l’erba dei cantanti
L’erisimo è l’erba dei cantanti perché ha proprietà emollienti e antinfiammatorie del cavo orale e delle vie respiratorie
Arancio, rimedio naturale all’insonnia
L'arancio e i suoi frutti, oltre a rinforzare le difese immunitarie, hanno anche un forte potere calmante che favorisce il sonno
Non utilizzate piante per lo sballo
Chi impiega le piante (velenose) per lo sballo rischia gravissime conseguenze fisiche, anche permanenti, e perfino la morte. Non fatelo!
Papavero, rimedi naturali per sogni d’oro
Il papavero è allegro, solare, vitale, tutto l’opposto delle sue proprietà fitoterapiche, che potete sfruttare per ritrovare la calma e la serenità