Ragno violino: è veramente pericoloso?
Il ragno violino, autoctono in Italia, può causare problemi anche gravi, a seconda della situazione e del soggetto che viene morso
Tarantola o ragno lupo, è pericolosa?
Il ragno lupo o tarantola è potenzialmente pericoloso per cani e gatti, molto meno per l'uomo: dipende dalla quantità di veleno che inocula
Simbologia: il topo è odiato o amato
Il topo è per lo più carico di simbolismi negativi a partire dal cristianesimo e dal Medioevo, ma esistono alcuni popoli che lo ritengono simbolo positivo
Lumache, c’è l’esca biologica non tossica
Il fosfato ferrico è una sostanza innocua, e anzi funge da concime per il terreno, ma in grado di eliminare tutti i tipi di lumache, e solo loro
Dissuasori a ultrasuoni in giardino
I diffusori a ultrasuoni contro gli animali sgraditi possono avere una buona efficacia in base al posizionamento, ma sono nocivi anche per cane e gatto
Vespe, come tenerle alla larga
Impariamo a riconoscere le vespe e a stare attenti a ciò che facciamo in giardino, in modo da tenerle lontane dai nostri spazi verdi
Scorpioni, perché non averne paura
Gli scorpioni sono fra gli invertebrati che suscitano più paura o anche repulsione. Ma sono schivi, raramente attaccano e non sono così pericolosi in Italia
Zanzare, i repellenti pericolosi per cani e gatti
Fra i sistemi anti-zanzare ce ne sono alcuni che possono essere molto pericolosi per cani e gatti. E uno che invece va molto bene...
Processionaria, cosa fare se la incontrate
La processionaria è un lepidottero, cioè una farfalla, che diventa pericolosa nella fase di bruco, cioè di larva, per l'uomo e gli animali
Processionaria, un pericolo per i cani
La processionaria del pino, allo stadio di larva, può causare danni gravissimi ai quattrozampe, cani, gatti e altri animali