La pianta di zucchino va sorvegliata in luglio-agosto per raccogliere gli zucchini e dare le necessarie cure alle piante affinché continuino a produrre
- Dall’inizio di luglio e fino a settembre sono pronte le zucchine, ortaggi che si raccolgono immaturi, quando sono lunghi al massimo 20 cm, recidendo il picciolo con lame affilate.
 - Controllate le piante ogni giorno perché lo sviluppo ora è rapidissimo e in due giorni una zucchina di 10 cm può superare i 25 cm.
 - Se vi dovesse sfuggire, tagliatela a metà per il lungo e svuotatela della parte spugnosa con i grossi semi, poi utilizzate l’involucro per zucchine ripiene o, tagliato a dadini, per minestroni, zuppe e vellutate. I dadini si possono anche congelare crudi negli appositi sacchetti.
 - I fiori femminili si raccolgono quando la zucchina è lunga 5 cm, quelli maschili (dal lungo peduncolo) nel primo pomeriggio quando si sono richiusi perché hanno già svolto la funzione di cessione del polline.
 - In questa stagione svolgete, se non piove a sufficienza, qualche irrigazione di soccorso ogni 4-5 giorni, per infiltrazione laterale. Non bagnate mai le foglie, che temono molto il mal bianco.
 - Ogni 40 giorni dal trapianto distribuite lateralmente un buon concime granulare per orto, sarchiando il terreno per farlo penetrare e irrigando subito dopo.
 - Se necessario, rincalzate ulteriormente i colletti delle piante.
 - Eliminate prontamente le foglie colpite dall’oidio, senza lasciarle a terra nell’orto, tagliando il picciolo all’inserzione sul fusto.
 - Una pacciamatura con plastica biodegradabile o paglia evita che i fiori e i frutti si sporchino di terra con la pioggia.
 
		
			
    	  
    	  

