Come capire se due dei vostri gatti stanno litigando oppure giocando? Ci sono molti segni corporei che indicano la differenza!
Capita frequentemente, se non addirittura quotidianamente, alle persone che vivono con più felini dentro casa di fermarsi a osservare le interazioni dei propri gatti e non essere del tutto sicuri delle loro intenzioni: non sempre è facile capire se due gatti stanno giocando oppure stanno litigando! Si possono facilmente fraintendere le loro interazioni, ma attraverso alcuni segnali inequivocabili possiamo imparare a riconoscere i comportamenti e capire se si stanno effettivamente divertendo insieme o se stanno litigando per qualche risorsa.
5 cose da osservare per capire se i gatti giocano o litigano
- La prima cosa che dobbiamo osservare durante le interazioni tra gatti sono le orecchie e la loro posizione. Se i gatti stanno litigando le orecchie saranno schiacciate indietro per tutto il tempo, mentre se stanno giocando le orecchie saranno dritte protese in avanti o inclinate.
- Altra cosa da osservare sarà il modo in cui si mordono i gatti: se i morsi sono piccoli e poco intensi, se assomigliano più a delle prese che a dei morsi, i mici stanno giocando; se al contrario i morsi sono intensi, forti, e i denti vengono volutamente affondati con la volontà di fare male, i gatti purtroppo non stanno affatto giocando.
- In questo caso possiamo notare anche la postura del corpo che sarà teso e scattante, mentre nel gioco i corpi sono morbidi, i movimenti molto elastici, e i gatti emettono suoni "felici". In una litigata invece è facile sentire ringhi, soffi e miagolii di minaccia, al contrario dei miagolii leggeri che emettono durante il gioco.
- Altra cosa da osservare sono gli artigli: sguainati durante un litigio e foderati durante il gioco.
- Infine anche lo sguardo e gli occhi ci dicono molto: durante il gioco gli occhi vengono socchiusi, mentre durante la lotta sono spalancati e possono avere le pupille dilatate.
Come separarli se litigano
Generalmente entrambe le interazioni, sia di gioco sia di lite, durano poco, ma mentre nel gioco non ci sono problemi e anzi è una bellissima interazione costruttiva che spesso termina anche in una sessione di grooming in cui i gatti si accucciano vicini e si leccano a vicenda, gli attimi di lotta è sempre bene interromperli immediatamente, perché i gatti possono realmente farsi molto male.
Per separare due gatti che si azzuffano basta fare un rumore forte oppure spruzzare dell'acqua con uno spruzzatore. Una volta separati cerchiamo di tenerli divisi per un po' in modo da stemperare la situazione e poi stiamo molto attenti a come collochiamo per casa le risorse, i gatti sono animali estremamente territoriali, il 90% delle liti sono dovute proprio per questioni di spazi e di risorse.