Per irrobustire le piante di limone in vaso, che in settembre sono ancora all’esterno ma che dovranno poi svernare in un luogo protetto ma non riscaldato, somministrate nella prima metà di settembre un prodotto granulare specifico per agrumi o uno biologico a base di lupini tritati.
Grattate il terriccio superficiale con delicatezza per non danneggiare le radici; mescolatelo con una dose del concime e ponete nuovamente il miscuglio nel vaso, distribuendolo bene e pressandolo; poi bagnate. Naturalmente, per tutto il tempo che intercorrerà fra la somministrazione e il ricovero, continuate a bagnare regolarmente come di norma.
L'operazione va compiuta un mese esatto prima della presunta data di ricovero della pianta in interni, quindi a metà settembre in zona Alpi, a fine settembre in Val Padana, per dare il tempo alla pianta di assorbire il nutrimento e fortificarsi.
Non va invece compiuta se il limone svernerà in esterni, anche se avvolto in teli di non tessuto o stuoie, né sugli esemplari che vivono in clima mite.
Se la pianta ha prodotto molti frutti, è bene somministrare adesso almeno metà dose di concime, per rinvigorirla dopo lo sforzo fatto in estate.