gatto
Stimolare, far divertire e rinfrescare il gatto in estate? Con un gioco d'acqua!
Per rinfrescare il gatto in estate si può giocare con lui e la ciotola dell'acqua, per stimolare le sue capacità cognitive.

La primavera ormai è quasi un lontano ricordo, l'estate ha preso ufficialmente il suo posto e con lei arriva l'inesorabile caldo, le temperature salgono e non si è mai troppo pronti a viverle. A soffrire il caldo non siamo solo noi ma anche i nostri piccoli amici a quattro zampe. Per quanto riguarda i cani è sempre molto più facile e immediato rinfrescarli, la maggior parte dei cani ama l'acqua, ama bagnarsi e giocare con l'acqua, cosa che non è del tutto scontata quando si parla di gatti. Sono pochi, al contrario dei cani, i gatti che amano bagnarsi e giocare con l'acqua, la maggior parte è restia a bagnarsi anche solo perché non sono mai stati abituati da piccoli ad avere contatti con l'acqua al di fuori di berla.

Abituare il gatto a bagnarsi o a nuotare è sempre un'ottima cosa: oltre a creare un legame più stretto con il proprio gatto, l'acqua è un elemento unico che fa benissimo non soltanto perché rinfresca, ma fa bene alla muscolatura, alle articolazioni e potenzia e migliora ancora di più i movimenti dei felini, anche se apparentemente questi animali rasentano la perfezione.

Se però conviviamo con un gatto che non ci pensa minimamente a imparare a nuotare possiamo comunque coinvolgerlo in divertentissime attività acquatiche che gli rinfrescheranno le zampette nelle caldissime giornate estive.

Come giocare con il gatto e l'acqua

Dobbiamo procurarci una ciotola molto grande dai bordi bassi, va benissimo anche un sottovaso molto grande o un vassoio con i bordi, poi dobbiamo procuraci più tappi possibili. I tappi devono essere di plastica e galleggiare, li possiamo prendere dagli yogurt in vasetto, o dalle bottiglie di succo di frutta, quelle con il collo della bottiglia più largo, oppure da qualsiasi alimento che abbia un tappo abbastanza largo di plastica. Importante recuperarli solo da cibi commestibili evitando tassativamente prodotti chimici di varia natura perchè potrebbero essere tossici per il gatto.

Una volta recuperati e ben lavati i nostri tappi, riempiamo di acqua il recipiente che abbiamo trovato per farli galleggiare, li posizioniamo sulla superficie dell'acqua e posizioniamo al loro interno alcuni croccantini, uno massimo due per tappo. Poi chiamiamo il nostro gatto e osserviamolo mentre cerca di recuperare i croccantini galleggianti, nel fare questo gioco si divertirà tantissimo, sfrutterà nuove strategie di caccia che dovrà adattare proprio per recuperare i croccantini e in contemporanea inizierà a prendere confidenza con l'acqua.

E' un gioco adatto a qualsiasi tipologia di gatto, dai cuccioli ai gatti più anziani, è facilissimo da organizzare e durante l'estate possiamo proporlo al nostro gatto tutti i giorni, magari sfruttando così il momento di uno dei suoi pasti, rendendolo più interessante degli altri e cogliendo l'occasione di fare attività insieme.

Come variante si può cambiare la dimensione del contenitore che contiene i tappini, aumentare il numero di tappi galleggianti e cambiare il gusto dei croccantini da pescare, queste piccole variazioni attiveranno maggiormente la curiosità del nostro micio.

Cosa molto importante diamo tempo al nostro gatto di capire il gioco, non è detto che riesca a farlo subito la prima volta che glielo proponiamo, stiamo con lui e se serve aiutiamolo magari le prime volte, ogni gatto ha tempi e modi di apprendere differenti.

www.design4pet.com

Per approfondire

42334 - Ultima modifica: 2025-06-17T15:59:48+02:00 da elena.tibiletti@lupino07.it
Gatto, giocare con la ciotola dell’acqua - Ultima modifica: 2025-07-05T06:51:22+02:00 da elena.tibiletti@lupino07.it